L’Inter cala la goleada a Cagliari

perisic.inter.esulta.cagliari.2016.17.750x450

L’Inter riparte con una goleada, sommerso il Cagliari che incassa il 5-1, Rossoblù meglio nella prima mezz’ora, poi cresce l’Inter con i suoi elementi di qualità, nella ripresa i nerazzurri cercano e trovano la scorpacciata di gol.

Nel primo tempo tutte le emozioni nel finale, si chiude sul 2-1 per l’Inter. Partita che parte piano, Pioli torna al 4-2-3-1, Cagliari che si difende con il 5-3-1-1 con Padoin che va a fare il quinto difensore e attacca con un 3-5-2 molto offensivo con Ionita e Barella a supporto di Pedro e Borriello a formare un quadrilatero offensivo, Isla e Padoin esterni, Di Gennaro davanti ai tre difensori. Pioli risponde facendo giocare Candreva e Perisic internamente, ma non ci sono gli inserimenti dalle retrovie. Parte meglio il Cagliari con Borriello e Pedro che fanno salire la squadra bene, clamoroso al 6′, Medel compie un salvataggio sulla linea miracoloso dopo che Pedro aveva eluso il fuorigioco e scavalcato un un pallonetto Handanovic. Nell’Inter nella fase centrale del primo tempo attacchi confusionari e poca pulizia nei passaggi, si conferma l’imprecisione al tiro con Candreva, Kondogbia e Gagliardini che producono dei veri e propri obrobri, mentre Icardi lambisce la traversa. Il Cagliari comunque non rinuncia ad attaccare, con Isla e Padoin che piano piano guadagnano metri, concedendo un paio di contropiedi all’Inter, non sfruttati. Dopo la mezz’ora entra in partita Miranda che inizia a prendere le misure a Borriello, ma sopratutto entra in campo la qualità di Banega e Perisic, quest’ultimo si smarca di Isla, Banega lo vede e lo serve nello spazio per il vantaggio, poi punizione pennellata dell’argentino e sembra proprio un 1-2 da ko, invece la reazione del Cagliari è veemente, con l’Inter troppo molle, prima Handanovic toglie la palla dalla rete su una punizione di Di Gennaro, poi sul controcross non c’è opposizione di Kondogbia e Borriello beffa D’ambrosio passandogli alle spalle e riaprendo la partita. Ci si attende una ripresa caldissima e invece il Pioli’s Team la mette subito in ghiaccio, triangolazione Perisic-Icardi-Perisic con l’argentino che porta fuori Pisacane e fa da sponda, passivi Di Gennaro e Ionita, il croato può aggiustarsela e piazzarla nell’angolino. Sale di tono il centrocampo nerazzurro, con Gagliardini che inizia a dominare, in difesa sale in cattedra Miranda, il Cagliari si allunga, perde le distanze tra i reparti, si creano delle linee di passaggio dove i trequartisti nerazzurri possono sfoggiare tutte le qualità balistiche, ora i passaggi sono puliti e il gioco è arioso, l’Inter va ripetutamente vicino al quarto gol, Miranda non la chiude di testa, Rastelli corre ai ripari inserendo Sau al posto di Di Gennaro, passando al 4-4-2: Gabriel; Isla, Pisacane, Alves, Capuano; Ionita, Barella, Padoin, Pedro; Sau, Borriello. Quasi un 4-2-4, ma non cambia molto, anzi si aprono più spazi, Icardi si procura e trasforma il rigore del 4-1, a questo punto partita veramente finita e Inter che si diverte in campo a giocare, Icardi colpisce la traversa, affiora il nervosismo tra i rossoblù, spazio a Dessena, Ibarbo, Eder, Joao Mario e Nagatomo senza cambi tattici e Gagliardini trova il suo primo gol in serie A per la goleada finale.

CAGLIARI-INTER 1-5
MARCATORI: 
33′, 46′ Perisic (I), 38′ Banega (I), 41′ Borriello (C), 66′ Icardi (I, rig.), 88′ Gagliardini (I)

CAGLIARI: 28 Gabriel; 19 Pisacane, 2 Bruno Alves, 24 Capuano; 3 Isla, 21 Ionita,  8 Di Gennaro (85′ 25 Sau), 18 Barella (77′ 4 Dessena), 2o Padoin; 10 Joao Pedro; 22 Borriello (77′ 32 Ibarbo). In panchina: 1 Rafael, 13 Colombo, 26 Crosta, 12 Miangue, 17 Farias, 29 Murru, 30 Deiola, 35 Salamon, 77 Tachtsidis.
Allenatore: Massimo Rastelli

INTER: 1 Handanovic; 33 D’Ambrosio, 17 Medel, 25 Miranda, 15 Ansaldi (87′ 55 Nagatomo); 5 Gagliardini, 7 Kondogbia; 87 Candreva, 19 Banega (75′ 6 Joao Mario), 44 Perisic (72′ 23 Eder); 9 Icardi. In panchina: 30 Carrizo, 2 Andreolli, 8 Palacio 11 Biabiany, 20 Sainsbury, 21 Santon, 24 Murillo, 96 Barbosa, 99 Pinamonti.
Allenatore: Stefano Pioli

Arbitro: Di Bello. Assistenti: Giallatini, Peretti. IV uomo: Tasso. Assistenti addizionali: Mazzoleni, Mariani.

Note
Ammoniti:
Barella (C), Ionita (C)
Corner: 6-10
Recupero: 1°T 1′, 2°T 0′.