Tutti bene, compatti e concentrati, crederci fino alla fine

Foto calciointer.net
J. Martinez 7 Una imprecisione a inizio partita, poi esce bene respingendo lateralmente un corner evitando il tiro dal limite. In generale rispetto a Sommer esce di più prendendosi però anche qualche rischio. A fine primo tempo fa una parata goduriosa, d’istinto.
Bisseck 6,5 Il treno che serve bistecche a bordo mette il turbo grazie all’alimentazione.
De Vrij 7 Vigila come una chioccia coi suoi pulcini. Si fa saltare una sola volta, poi sbarra tutto e come spesso gli capita fa sentire la sua presenza nei momenti sofferenti della squadra.
Bastoni 7 Palleggia con autorevolezza, mette il fisico in difesa, io già tempo fa lo avevo paragonato a Giacinto, ha anche dribbling e scatto in affondo per rimanere in tema, anche se lo usa poco, un altro a lungo sottovalutato di questa squadra, non da noi. Perde qualcosa oggi sui cross avversari, ma devia bene un tiro dal limite..
Darmian 7 Ricci gli nega un gol già fatto, gioca nell’ombra per poi spuntare a sorpresa al momento giusto. Passato nella ripresa a tentacolo destro di difesa, ci mette il radar.
Zielinski 7 Mette la barra davanti alla difesa, taglia il campo da destra a sinistra creando problemi alla muraglia granata. E’ cresciuto nel palleggio a centrocampo, non è più solo inserimenti come al Napoli.
Asslani 7 Gioca con una sicurezza che a lungo gli era mancata, non soffre l’uno contro l’uno liberandosi del pallone con celerità. Infallibile dal dischetto. Ha preso ritmo nel giro-palla.
Zalewski 7,5 Brillante da mezz’ala sinistra, fa un gran gol ed è un punteruolo per la difesa granata.
Carlos Augusto 6 Partita onesta, deve solo provare un po’ di più ad uscire dalla comfort zone.
Correa 6,5 Si abbassa con sagacia, smistando palloni, fa ripartire bene l’Inter. Ma fa valere anche il suo stacco sui corner e il suo colpo di testa in generale. Dà una delizia per la corsa di Dimarco. Non ha l’istinct killer davanti a Milinkovic-Savic, il quale gli nega due volte il meritato gol nel finale. Come sempre gioca meglio in trasferta che a San Siro.
Taremi 6,5 Un po’ poco servito, un po’ non si fa vedere molto. Ad inizio ripresa offre una rovesciata spettacolare alla platea, ma era fuorigioco. Indi conquista un rigore.
Dumfries 6,5 Solito riferimento costante a destra. Puntuale come un treno svizzero, glielo avrà insegnato Sommer?
Dimarco 6,5 Entra nella ripresa spingendo come un matto, gli manca un po’ il gol da un po’, ultimamente non riesce ad angolare i tiri, se lo starà tenendo per le prossime decisive partite?
Calhanoglu 6,5 Ritorna nel suo vecchio ruolo di interno sinistro, ma in un momento della partita in cui c’è da difendere, con umiltà si cala nel ruolo di vice del suo vice Asslani, con la punta del piede evita un gol già fatto, una scivolata chirurgica.
Barella 6 Si cala nel contesto, il clean sheet è anche merito suo.
Acerbi sv
Inzaghi 8 Zalewski mezz’ala un’altra delle sue intuizioni, come Calhanoglu play basso, l’aver voluto Acerbi, Sommer portiere, ah no quello lo era già. Se convince gli interisti di Correa ha vinto. Ma per noi ha già vinto, comunque vada a finire questa stagione. Kit Carson Farris e il suo staff sempre prodigo e dialoganti coi giocatori. Ad inizio ripresa sceglie Dumfries e Dimarco per dare più spinta, poi fa fare i gregari a Barella e Calhanoglu.