Le pagelle di Inter-Lazio 2-2

Molti Mvp

Sommer 8 Una grande parata in uscita che entusiasma il pubblico come un gol, poi un’altra uscita che induce all’errore l’attaccante schermandogli lo specchio, quasi para il rigore nel finale.

Bisseck 7,5 Non mi sento di imputargli nulla sul rigore, fa di tutto per evitare il tocco col braccio, c’era forse un rigore ai suoi danni nel primo tempo, segna un gol, sempre alto in tutte e due le fasi, buone diagonali anche.

Acerbi 7 Una imperfezione sul primo gol della Lazio, l’unica in un’altra partita leonina, re dell’area, nel finale sfiora un altro gol in stile Barcellona.

Bastoni 8 Punto di riferimento costante, sempre nel cuore del gioco e al posto giusto.

Dumfries 8 Il suo rientro dall’infortunio è stata una manna dal cielo per la squadra, ormai goleador d’area, spinta costante sulla fascia.

Barella 6,5 Lavora a centrocampo, poi suona la carica nel concitato finale, ma non basta.

Calhanoglu 8 Evita di farsi marcare girandolando per il campo e coi compagni di reparto, è ovunque, presente in tutte e due le fasi, l’assist per Dumfries è di rara raffinatezza.

Mikhitaryan 6 Qualche imprecisione, ma sempre gran supporto ai compagni.

Dimarco 6 Ancora non ha ritrovato l’esplosività e la reattività di inizio stagione, ma è sulla buona strada. Road to Monaco.

Taremi 6 Dopo le prove eccellenti di champions, ritorna un po’ con la patina addosso, si sacrifica comunque dietro..

Thuram 6 Sta riprendendo condizione, ancora non è al 100%, come Dimarco Road to Monaco.

Correa 6 Si fa vedere più di Taremi, gioca semplice, evitando la giocata, d’altronde se la tenta e sbaglia partono i fischi, se gioca semplice dicono che è mediocre.

Arnautovic 4 Lisciare un pallone in area di rigore a tre metri dalla porta è decisamente troppo per uno che fa di mestiere l’attaccante. Non è la prima volta.

Carlos Augusto, Zielinski, Zalewski sv

Inzaghi 6 La squadra ad inizio ripresa cerca di congelare l’1-0, non so se su sua indicazione, si poteva forse provare a chiuderla. Espulso nel finale.