Lauti e Carboni ribaltano l’Urawa

INTER-URAWA RED DIAMONDS 2-1
MARCATORi
: 11′ Watanabe (U), 77′ Lautaro Martinez (I), 92′ Carboni (I)

Prima vittoria dell’Inter di Chivu che batte nel finale i giapponesi dell’Urawa Red in rimonta, partita sempre all’attacco, ma ancora una volta alla prima controffensiva e al primo tiro gli avversari ci fanno gol, la magnifica rovesciata del capitano e la prontezza di Carboni siglano il 2-1 finale

Il primo tempo ha visto percentuali bulgare o se vogliamo rumene nel possesso palla neroblue, ma ancora una volta basta una sortita e i giapponesi sono in vantaggio. il tiro di Watanabe trova la determinante deviazione di Darmian che spiazza Sommer. Altra analogia con l’esordio, la squadra nella ripresa è apparsa più disunita e allungata. Si stavano iniziando a perdere le speranze, ma la prodezza di Martinez sui viluppi di un corner ha suonato la riscossa. Infine la gioia per il primo gol in nerazzurro di Valentin Carboni. Per 70 minuti i ragazzi hanno comunque giocato bene fino agli ultimi venti metri, poi da lì cross e tiri senza convinzione e cattiveria, come direbbe un allenatore di una volta ci è mancata la cattiveria negli ultimi sedici metri, avete presente Mazzarri? il cambio di atteggiamento però è arrivato negli ultimi minuti e tanto è bastato per oggi. Stiamo comunque parlando di partite dall’intensità di amichevoli estive, l’unica intensità vera dai pittoreschi e scatenati tifosi nipponici. Si è anche vista per la prima volta sul campo la nuova primeira maglia, bella ma da lontano le righe non si distinguono e perciò sembra tutto un blu sfumato, i numeri celesti, calzoncini completamente neri col logo in bella vista. Il primo vero scontro probatorio sarà solo nella notte tra mercoledì e giovedì contro il River Plate alle 3.

IL TABELLINO
INTER-URAWA RED DIAMONDS 2-1
MARCATORi
: 11′ Watanabe (U), 77′ Lautaro Martinez (I), 92′ Carboni (I)

INTER: 1 Sommer; 36 Darmian, 6 De Vrij, 30 Carlos Augusto; 11 Luis Henrique (86′ 8 Sucic), 23 Barella, 21 Asllani (72′ 45 Carboni), 32 Dimarco (72′ 95 Bastoni); 70 S. Esposito (46′ 94 F. Esposito), 59 Zalewski (46′ 22 Mkhitaryan); 10 Lautaro Martinez.

In panchina: 12 Di Gennaro, 13 J. Martinez, 40 Calligaris, 15 Acerbi, 42 Palacios, 48 Re Cecconi, 49 De Pieri, 52 Berenbruch, 58 Cocchi.

Allenatore: Cristian Chivu.

URAWA RED DIAMONDS: 1 Nishikawa; 4 Ishihara, 3 Danilo Boza, 5 Høibråten, 88 Naganuma (87′ 26 Ogiwara); 11 Gustafson (86′ 9 Haraguchi), 25 Yasui; 77 Kaneko (65′ 14 Sekine), 8 Mateus Savio (79′ 6 Matsumoto), 13 Watanabe; 24 Matsuo (79′ 12 Carlos Santana).

In panchina: 16 Niekawa, 31 Yoshida,  10 Nakajima, 17 Komori, 18 Takahashi, 21 Okubo, 28 Nemoto, 35 Inoue, 39 Hayakawa, 41 Nitta.

Allenatore: Maciej Skorza.

Arbitro: Beida (MTN). Assistenti: Santos (ANG) – Yiembe (KEN). Quarto ufficiale: Kawana-Waugh (NZL). VAR: El Fariq (MAR). AVAR: Soto (VEN). SVAR: Dankert (GER)

Note
Ammoniti: 
Nishikawa (U), Sekine (U), Carlos Santana (U)
Corner: 5-1
Recupero: 1°T 2′, 2°T 4′.